Scacchi diffusi

Chi

  • APS Turismosicilia
  • ASD Matti per gli scacchi

Cosa

Immaginate di essere in vacanza o di fare una gita fuori porta nel week end, alla scoperta di un paese o di un borgo, fare una sosta per riprendere fiato e trovarvi davanti a una scacchiera, a disposizione tra i vicoli per una partita improvvisata.

Ecco, questo è scacchi diffusi, un progetto nato da un’idea di APS Turismosicilia di Palermo e già cominciato nel 2019 con un percorso dedicato agli scacchi che ha visto tra le tante iniziative anche il “1° Arbëreshe Intenational Chess Festival”, un torneo di scacchi svoltosi nel settembre dello stesso anno a Piana degli Albanesi.

Teatro dell’iniziativa era stato l’Istituto del Santissimo Salvatore dei Padri Basiliani che, per l’occasione, era stato allestito con scacchiere, tavoli e orologi. Da un lato il verde dalla riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, dall’altro il blu del lago di Piana, che sono stati scenari e hanno fatto da cornice ad un torneo aperto a grandi e piccini. Ospiti di rilievo erano stati Olga Zimina, maestra internazionale e pluricampionessa italiana a squadre.

Oggi questa idea diventa progetto con il supporto della ASD Matti per gli scacchi e  viene, quindi, per la prima volta attuato in modo compiuto a Piana degli Albanesi nel 2023.

Grazie al sostegno dell’amministrazione comunale, infatti, la città di Piana è stata così “invasa” da dieci scacchiere, che sono state dislocate in diversi punti nevralgici e messe a disposizione, gratuitamente, di chiunque abbia voglia di giocare nel proprio tempo libero.

Dove

Una rete di città o piccoli borghi che via via stanno aderendo al progetto:

  • Piana degli Albanesi
  • Piano Battaglia nel Comune di Petralia Sottana presso il Rifugio Marini

Quando

Tutto l’anno